Collaboratori
Le collaboratrici e i collaboratori del LabiSAlp incentivano la ricerca storica e assicurano l’amministrazione dell'Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi.
prof. dr., coordinatore
luigi.lorenzetti@usi.ch
Telefono: +4158 666 5814
dr., docente-ricercatore
roberto.leggero@usi.ch
Telefono. +4158 666 5850
lic. phil., assistente scientifica
vanessa.gianno@usi.ch
Telefono: +4158 666 5850
dr., post-Ph.D. student
lic. phil., segreteria
labisalp@usi.ch
Telefono: +4158 666 5819
Fax: +41 58 666 5868
Lingue: italiano, tedesco, francese, inglese
Le collaboratrici e i collaboratori ai progetti sono impiegati per compiti di ricerca specifici. In linea generale, sono retribuiti nel quadro di mandati affidati da istituzioni esterne
Collaboratori ai progetti
Il Laboratorio di Storia delle Alpi LabiSAlp attribuisce lo statuto di Ricercatrice associata / Ricercatore associato periodicamente, per un biennio, a un numero limitato di storiche e storici.
Lo scopo è quello di permettere a un gruppo di ricercatrici e ricercatori, attivi nell’ambito della Storia delle Alpi, di presentare e discutere le proprie ricerche nel quadro di quattro seminari organizzati e coordinati dal Laboratorio di Storia delle Alpi.
Durante il biennio sono organizzati due incontri annuali (a giugno e a dicembre).